Costruisci il tuo esperimento
Corso laboratoriale di potenziamento per studenti in vista delle gare "Olimpiadi di Fisica". Strutturato in n° 2 due incontri pomeridiani a settimana nei mesi di gennaio e febbraio. Il progetto si prefigge di:
1) proporre il ruolo portante della attività di laboratorio per la comprensione dei fatti fisici;
2) proporre attività che si realizzino senza tecnologie avanzate;
3) far riconoscere che non sono i materiali sofisticati a rendere di valore la ricerca sperimentale, ma è la sofisticata analisi dei risultati che rende di valore l'attività sperimentale. Obiettivo del laboratorio: percorrere un itinerario che dall'esperimento conduca al “Ripensamento” o
“dalla teoria “ porti … all'esperimento.
Organizzazione: la proposta sperimentale si articola su due attività: a piccoli gruppi(in cui si richiede l'assemblaggio dei dispositivi, la messa a punto degli stessi, la raccolta dati, l'analisi dei risultati), ad unico gruppo (in cui si richiede l'accuratezza delle misure e il confronto con i risultati forniti dalla letteratura scientifica). Risultati attesi: partecipazione attiva; curiosità delle osservazioni e ricerca delle risposte; valutazione pensata dei risultati.
Responsabili Prof.ssa Antonella Cassarino, Prof.ssa Maria Luisa Lizzio