
Cristiano Lo Pò
Tutor: Francesco RUFFINO
Nato a Messina il 26/09/1998;
ORCID 0009-0009-5635-1014;
02/12/2020 - Laurea triennale in FISICA conseguita con votazione finale
100/110, tesi dal titolo "Using Arduino boards for signal generation and
processing" sotto la supervisione dei Prof. F. Riggi e P. La Rocca;
21/04/2023 - Laurea magistrale in PHYSICS, indirizzo CONDENSED MATTER
PHYSICS conseguita con votazione finale 110/110 e lode, tesi dal titolo
"Laser production of Cu- and Ni-based nanostructures for water splitting
applications" sotto la supervisione del Prof. F. Ruffino e Dr. V. Iacono;
Attività di Tutorato nell'anno accademico 2021/2022 per il corso
'Laboratorio di Fisica II' (Corso di laurea in Fisica);
Attività di Tutorato nell'anno accademico 2021/2022 per il corso 'Fisica II'
(Corso di laurea in Chimica);
Attività di Tutorato nell'anno accademico 2023/2024 per il corso
'Laboratorio di Fisica III' (Corso di laurea in Fisica);
20/06/2011 - Certificazione ECDL Base;
5/05/2023 - Certificazione inglese ESOL B2;
28/05/2024 - Partecipazione al simposio U della conferenza E-MRS Spring
Meeting 2024 con un poster dal titolo "Synthesis and characterization of Cu
nanocrystals by Pulsed Laser Ablation in Liquid";
29/05/2024 - Partecipazione al simposio A della conferenza E-MRS Spring
Meeting 2024 con un poster dal titolo "Cu Nanoparticles by Laser Ablation in
Liquid toward film arrangement for green hydrogen production";
01/07/2024 - Partecipazione alla conferenza HYCELTEC 2024 con una
presentazione orale dal titolo "Cu Nanoparticles by Laser Ablation in Liquid
for green hydrogen production";
05/07/2024 - Partecipazione alla conferenza "2nd Workshop on
Multi-functional Materials and Sustainability" con una presentazione orale
dal titolo "Cu Nanoparticles by Laser Ablation in Liquid for green hydrogen
production";
17/09/2024 - Partecipazione al simposio S della conferenza E-MRS Fall
Meeting 2024 con una presentazione orale dal titolo "Production,
characterization and simulations of copper nanoparticles for plasmonic and
sustainable hydrogen production";
18/09/2024 - Partecipazione al simposio S della conferenza E-MRS Fall
Meeting 2024 con una presentazione orale dal titolo "Recycled copper
nanocatalysts–graphene oxide composite for sustainable water splitting:
fabrication and characterization";
18/09/2024 - Vincitore del premio Young Researcher Awards per la
presentazione orale "Recycled copper nanocatalysts–graphene oxide composite
for sustainable water splitting: fabrication and characterization" alla
conferenza E-MRS Fall Meeting 2024;
10/10/2024 - Vincitore del premio "10 tesi per la sostenibilità" bandito
dalla fondazione Symbola per la tesi magistrale dal titolo "Laser production
of Cu- and Ni-based nanostructures for water splitting applications";
12-18/07/2024 - Partecipazione alla scuola "NanoSoLI 2024";
11-15/11/2024 - Partecipazione alla scuola "School on New Trends in
Photonics Applications, Catania, November 11-15, 2024";
07-08/11/2024 - Partecipazione al "7th Silicon Heterojunction International
Workshop";
Borsa di dottorato dal titolo "Fabrication and characterization of
nano-catalysts for the Hydrogen Evolution Reaction and Oxygen Evolution
Reaction processes".
L'attività di ricerca si propone di sintetizzare nanostrutture
principalmente mediante l'uso della tecnica PLAL e di caratterizzarle con
tutti gli strumenti disponibili al dipartimento di Fisica. Tali materiali
verranno poi usati nella fabbricazione di elettrodi come catalizzatori nella
produzione di idrogeno nella reazione di water splitting.