Riccardo REITANO
Professore associato di FISICA DELLA MATERIA [FIS/03]
Email: riccardo.reitano@dfa.unict.it
Telefono: +39 095 378 5409
Orario di ricevimento: Martedì e giovedì dalle 11. Possono essere concordati altri giorni o orari previo contatto via email
Riccardo Reitano si è laureato in Fisica nel 1986, indirizzo fisica della materia. Ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca nel 1991. Dopo un periodo come Post-Doctoral Fellow presso la Division of Applied Sciences della Harvard University, è diventato ricercatore presso l'Università di Catania nel 1996 e successivamente professore associato nel 2005 nel settore scientifico disciplinare FIS03 (Fisica della Materia). E' stato docente del corso di Spettroscopia nel corso di laure magistrale in fisica, Spettroscopia Biomolecolare nel corso di laurea magistrale in Biologia Sanitaria e Cellulare-Molecolare e del corso di Fisica nel corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
Nel 2018 è co-promotore della costituzione del Centro di Ricerca multidisciplinare di Ateneo "L'Ora del Mare" per la divulgazione di tematiche relative alla cultura del mare e alla sua conservazione, di cui è stato eletto Direttore.
Education
- PhD, 1991
- Degree in Physics, 1986
Employment
- 2005-present Associate Professor, University of Catania
- 1996-2005 Assistant Professor, Department of Physics and Astronomy, University of Catania
- 1991-1992 Post-Doctoral Fellow, Division of Applied Sciences, Harvard Universit
Teaching
- Spectroscopy, master degree in physics
- Materials and Nanostructures Laboratory, master degree in physics
- Physics, master degree in Pharmaceutical Chemistry and Technology
Research
Over the years, the reasearch interests has been focused on the properties and modification of materials, interaction of high power laser pulses with materials, spectroscopic techniques. The results has been published mainly on international journals and presented at international conferences.
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
visualizza gli insegnamenti
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI FISICA ED ASTRONOMIA
Corso di laurea magistrale in Physics - 1° anno
MATERIALS AND NANOSTRUCTURES LABORATORY - DIPARTIMENTO DI FISICA ED ASTRONOMIA
Corso di laurea magistrale in Physics - 2° anno
SPECTROSCOPY - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1° anno
FISICA A - L
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI FISICA ED ASTRONOMIA
Corso di laurea magistrale in Physics - 1° anno
MATERIALS AND NANOSTRUCTURES LABORATORY - DIPARTIMENTO DI FISICA ED ASTRONOMIA
Corso di laurea magistrale in Physics - 2° anno
SPECTROSCOPY - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1° anno
FISICA A - L
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI FISICA ED ASTRONOMIA
Corso di laurea magistrale in Physics - 1° anno
MATERIALS AND NANOSTRUCTURES LABORATORY - DIPARTIMENTO DI FISICA ED ASTRONOMIA
Corso di laurea magistrale in Physics - 2° anno
SPECTROSCOPY - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1° anno
FISICA A - L
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI FISICA ED ASTRONOMIA
Corso di laurea magistrale in Physics - 2° anno
SPECTROSCOPY - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1° anno
FISICA A - L
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI FISICA ED ASTRONOMIA
Corso di laurea magistrale in Physics - 2° anno
SPETTROSCOPIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea magistrale in Biologia sanitaria e cellulare-molecolare - 1° anno
SPETTROSCOPIA BIOMOLECOLARE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1° anno
FISICA A - L
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI FISICA ED ASTRONOMIA
Corso di laurea magistrale in Fisica - 2° anno
SPETTROSCOPIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea magistrale in Biologia sanitaria e cellulare-molecolare - 1° anno
SPETTROSCOPIA BIOMOLECOLARE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1° anno
FISICA A - L
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI FISICA ED ASTRONOMIA
Corso di laurea magistrale in Fisica - 2° anno
SPETTROSCOPIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea magistrale in Biologia cellulare e molecolare - 1° anno
SPETTROSCOPIA BIOMOLECOLARE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1° anno
FISICA A - L
Nell'arco degli anni le ricerche si sono concentrate sulla modifica e caratterizzazioni di materiali per la microelettronica, la fotonica, sui nanomateriali con applicazioni alla microelettronica e alla sensoristica. Inoltre, tecniche di spettroscopia ottica sono state impiegate nella caratterizzazione di plasmi in sorgenti di acceleratori di particelle.
Riccardo Reitano è Presidente del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Physics e Direttore del Centro di Ricerca multidisciplinare "L'Ora del Mare".