Titolo: Multiplicity dependence of identified hadron production in pp collisions at √s = 7 TeV in ALICE at LHC
Relatore: K. Nayak (School of Physical Sciences, National Institute of Science Education and Research, Bhubaneswar, INDIA)

Titolo: Multiplicity dependence of identified hadron production in pp collisions at √s = 7 TeV in ALICE at LHC
Relatore: K. Nayak (School of Physical Sciences, National Institute of Science Education and Research, Bhubaneswar, INDIA)

Titolo: Shedding light on the Dark Universe with the ESA Euclid satellite
Relatori: Nicoletta Mauri (INFN Bologna) and Chiara Sirignano (INFN&UniPd, Padova)
Coordinate: venerdì 17 giugno 2016, ore 11, aula L DFA

Titolo: Strutture di Legendre nella meccanica statistica dei sistemi ordinati e disordinati
Relatore: Prof. Francesco Guerra (Dipartimento di Fisica, Universita’ di Roma “La Sapienza” & INFN, sezione di Roma & Centro Fermi, Roma)

Titolo: Chi è davvero Ettore Majorana?
Relatore: Prof. Nadia Robotti (Università di Genova)
Coordinate: martedì 14 giugno, ore 11:30, aula F

Titolo: Observation of Gravitational Waves
Relatore: E. Majorana (INFN - Sez. di Roma)
Coordinate: lunedì 13 giugno, ore 12:00, aula magna DFA

Titolo: Black holes with scalar hair in d-dimensional gravity
Relatore: Yves Brihaye (University of Mons, Belgium)
Coordinate: mercoledì 1 giugno 2016, ore 11:00, aula F

Titolo: Astronomia con neutrini – Un nuovo modo di guardare il cielo
Relatore: Dr.ssa Piera Sapienza (INFN-Laboratori Nazionali del Sud, Catania)
Coordinate: giovedì 19 maggio 2016, ore 15:30, aula magna DFA

Titolo: From bulk crystals to nanowires: investigating CH3NH3PbI3 photovoltaic perovskite
Relatore: László Forró (EPFL, Lausanne, Switzerland)
Coordinate: mercoledì 11 maggio 2016, ore 17:00, aula A

Titolo: The DarkSide Program for Direct Dark Matter Searches and Its Technologies for Liquid Argon Experiments
Relatore: Giuliana Fiorillo (Dipartimento di Fisica "Ettore Pancini" dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II & INFN sez. Na)

Titolo: Una nuova era per la radioastronomia in bassa frequenza: LOFAR, non solo un pathfinder
Relatore: Luciano Cerrigone (ASTRON, Netherlands)
Coordinate: mercoledì 27 aprile, ore 11:30, aula Ovest, Osservatorio Astrofisico di Catania