Science Colloquia
Gli Science Colloquia del DFA “Ettore Majorana”, sono appuntamenti con la scienza dedicati a Ricercatori e Studenti (della Laurea Magistrale, del terzo anno della Laurea Triennale e dei Dottorati in Fisica) interessati a condividere argomenti ed esperienze di ricerca. Gli Science Colloquia, coordinati da Rossella Caruso e Pino Falci, si tengono nell'Aula magna del DFA, con cadenza mensile da Ottobre a Giugno, di norma il terzo mercoledi del mese alle ore 16:30, preceduti da un rinfresco in antiaula.
15/01/2020 Aula Magna |
Prof. Mauro Paternostro (Queen's University Belfast, UK) |
Machine learning for quantum processes: from quantum technologies to taming complexity |
11/12/2019 Aula Magna |
Prof. Michele Parrinello (ETHZ, Zurich, Switzerland; USI, Lugano, Switzerland; IIT, Genoa, Italy) |
Atoms and computers |
13/11/2019 Aula Magna |
Dr Francesco La Via (IMM, CNR, Catania) |
Silicon Carbide: a challenge for the 21st century |
16/10/2019 Aula Magna |
Prof. Mario Bertaina (University of Torino, Italy) |
Search for ultra-high energy cosmic rays from space: the JEM-EUSO program |
05/06/2019 Aula Magna |
Dr. Pablo Cirrone (INFN LNS, Catania) |
Hadrontherapy: from the conventional approach to the new frontiers of laser-driven |
22/05/2019 Aula Magna |
Prof.ssa Agata Scordino (DFA- UniCT) |
Cos’altro ci riserva la luce: aspetti applicativi della Delayed Luminescence |
15/04/2019 Aula Magna |
Prof. Albert Polman (Center for Nanophotonics, AMOLF, Amsterdam, The Netherlands) |
Light management and the dream of photovoltaic energy for 0.01 €/kWh |
10/04/2019 Aula Magna |
Prof. Renato Pucci (DFA-UniCT) |
Leonardo da Vinci, scienziato |
20/03/2019 Aula Magna |
Prof. Roberto Raimondi (Università di Roma Tre) |
Spin e carica nel gas elettronico: un dialogo affascinante |
20/02/2019 Aula Magna |
Prof. Alessandro Lanzafame (DFA-UniCT) |
Proteus Stars: the ESA-Gaia discovery of magnetic transitions in young stars |
16/01/2019 Aula Magna |
Dott.ssa Fiorella Burgio (INFN-Sez. Catania) |
Neutron stars: a multi-messenger laboratory for dense matter physics |
12/12/2018 Aula Magna |
Dr. Corrado Spinella (CNR- Dipartimento Scienze fisiche e tecnologie della materia) |
Exploring matter at the atomic level |
21/11/2018 Aula Magna |
Prof. Claudio Spitaleri (LNS-INFN, Catania) |
Un cavallo di Troia per svelare segreti della nucleosintesi degli elementi |
06/06/2018 Aula Magna |
Dr. Salvatore Lombardo (IMM-CNR Catania) |
Il Fotovoltaico: passato, presente e uno sguardo al futuro. |
16/05/2018 Aula Magna |
Prof. Francesca Zuccarello (Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Catania) |
Il Sole come laboratorio di Fisica del Plasma: tecniche di osservazione e problemi aperti. |
18/04/2018 Aula Magna |
Prof. Massimo G. Palma (DiFC-UNIPA) |
La strana termodinamica del mondo dei quanti |
21/03/2018 Aula Magna |
Prof. Salvatore Mirabella (Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Catania) |
Sensori e Internet of Things: il ruolo dei semiconduttori nanostrutturati |
21/02/2018 Aula Magna |
Prof. Francesco Cappuzzello (Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Catania) |
Il doppio decadimento beta ed il progetto NUMEN a Catania |
17/01/2018 Aula Magna |
Prof. Francesco Riggi (DFA-UniCT) |
La tomografia muonica: strumento di indagine dell’ambiente vicino e lontano. |
13/12/2017 Aula Magna |
Dr. Giacomo Cuttone (INFN-LNS) |
I Laboratori Nazionali del Sud: un esempio di infrastruttura di ricerca europea. |
15/11/2017 Aula Magna |
Prof. Renato Pucci (DFA-UniCT) |
Strani fenomeni in sistemi a bassa dimensionalità |
18/10/2017 Aula Magna |
Dr. Corrado Trigilio (INAF-CT) |
Nuove frontiere della Radioastronomia |
27/09/2017 Aula Magna |
Prof. Giorgio Bellia (DFA-UniCT) |
Il CERN e il monitoraggio dell’acidificazione dei mari. |
07/06/2017 Aula Magna |
Prof. Giuseppe Falci (DFA-UniCT) |
Tecnologie Quantistiche: la nuova frontiera di Scienza e Innovazione. |
17/05/2017 Aula Magna |
Prof. Vincenzo Branchina (DFA-UniCT) |
Il bosone di Higgs, Einstein e il destino dell'Universo. |