Sito in manutenzione
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell' Università di Catania.
Formazione
Esperienze professionali
Premi e riconoscimenti
Ulteriori informazioni
Aggiornato al 24/01/2023
L'attività di ricerca principale verte sulla sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati da utilizzare come elettrocatalizzatori nel processo di water splitting per la produzione di idrogeno da energia solare. In particolare, l'interesse è rivolto nella ricerca di materiali nanostrutturati riguardanti metalli non nobili alternativi ai metalli nobili tradizionalmente usati aventi alta efficienza catalitica ma allo stesso tempo alto costo e scarsa disponibilità. L'attività di ricerca si svolge utilizzando tecniche di sintesi semplici e a basso costo quali electroless plating, deposizione chimica da fase vapore CVD e sintesi idrotermale, che consentano la realizzazione di nuove architetture di nanomateriali in forma sia mono che multimetallica cercando di sfruttare la sinergia tra diversi metalli. Le proprietà chimico-fisiche dei materiali ottenuti vengono caratterizzate dal punto di vista strutturale e morfologico-composizionale, e successivamente ne vengono appurate le proprietà funzionali elettrochimiche in modo tale da verificare che i catalizzatori ottenuti posseggano un'attività catalitica comparabile se non superiore a quella dei metalli nobili. Il grande vantaggio dato sia dall'economicità del processo di sintesi che dall'abbondanza del materiale utilizzato come catalizzatore potrebbe rendere possibile la produzione di idrogeno dall'elettrolisi dell'acqua una tecnologia implementabile industrialmente su larga scala.
- Reviewer di varie riviste scientifiche (Catalysts, Materials, Nanomaterials, Frontiers in Energy Research)
- Guest Editor of the Special Issue of Materials (ISSN 1996-1944) " Advances in Coatings Prepared by Deposition: Microstructure, Properties and Applications"
https://www.mdpi.com/journal/materials/special_issues/WOAU87V70X
Coinvolto nelle seguenti attività di divulgazione scientifica:
- Piano lauree scientifiche
- Open day di Fisica
- Settimana della cultura scientifica
- Sharper night - Notte europea dei ricercatori
Disponibilità per la stesura di tesi di laurea su diversi temi di Fisica, in particolare su argomenti riguardanti la sintesi e caratterizzazione strutturale, morofologica ed elettrochimica di materiali innovativi nel campo dell'elettrocatalisi per la produzione di idrogeno in maniera efficiente sfruttando il processo di water splitting.
Le competenze che potranno essere acquisite verteranno in particolare su:
ll lavoro di tesi verrà svolto utilizzando i laboratori e le strumentazioni di avanguardia presso i laboratori del DFA ed in collaborazione con la sezione del CNR IMM (Catania).