Metodi e tecnologie digitali per la fisica

L’attività è trasversale a tutti gli ambiti della Fisica e ne travalica altresì i confini, promuovendo l’approccio multidisciplinare alle “sfide sociali” riassunte dagli obiettivi di sviluppo sostenibile della “2030 Agenda for Sustainable Development”. Essa mira a sviluppare il Triangolo della Conoscenza mediante: la creazione di infrastrutture digitali sostenibili per la ricerca; l’adozione di metodologie e servizi per l’analisi di “big data”, tipici della Fisica delle Alte Energie, in altri ambiti, ivi inclusi quelli industriale e sociale; la promozione della “challenge driven education” sia nei curricula universitari che nei programmi formativi esterni.
Al DFA sono attive le seguenti aree di ricerca in Metodi e tecnologie digitali per la fisica:
-Infrastrutture digitali per la ricerca scientifica multidisciplinare e l’innovazione
-Computer Science
-Infrastrutture digitali per la ricerca scientifica multidisciplinare e l’innovazione
-Computer Science