Notizie

03/11/2015
Master universitario di II livello in monitoraggio delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti e rischio ambientale

 E' stato pubblicato il bando di selezione degli allievi relativo al master universitario di II livello in "Monitoraggio delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti e rischio ambientale" con scadenza 23 Giugno 2011. Scarica il bando.

03/11/2015
Bandi Associazione Italiana di Acustica

L' Associazione Italiana di Acustica (AIA) ha istitituto per l' anno 2011 dei premi, i cui bandi possono essere scaricati qui:

Premio "Italo Barducci"

Premio "Amedeo Giacomini"

Premio "Gino G. Sacerdote"

03/11/2015
CompStar 2011

We announce the upcoming CompStar 2011 School and Workshop
on "Gravitational Waves and Electromagnetic Radiation from Compact
Stars", to take place at the Department of Physics and Astronomy,
University of Catania, May 3-12, 2011.

Following the previous CompStar meetings in Caen (2010), Coimbra (2009)
and Ladek-Zdroj (2008), the 2011 event will be dedicated to the
observational possibilities and their theoretical interpretation
regarding emission of electromagnetic and gravitational waves from

12/01/2012
Premi SIF

Il Comitato Scientifico del Congresso SIF recentemente tenutosi a Napoli, ha assegnato il premio per la “Prima migliore comunicazione della Sezione 1-Fisica nucleare e Subnucleare”, al dr. Emanuele Pagano, laureatosi in Fisica Nucleare lo scorso luglio con il massimo dei voti e lode.

Per la comunità dei fisici nucleari di Catania, e per il gruppo Chimera in particolare, questo riconoscimento riveste particolare importanza in quanto testimonia, a dispetto delle serie difficoltà istituzionali e finanziarie in cui versa la ricerca, la qualità della preparazione dei nostri giovani.

12/01/2012
Protonterapia a Catania

L' Azienda Ospedaliera CANNIZZARO, ricevute tutte le autorizzazioni, ha emesso l' Avviso di Gara per la progettazione,realizzazione, fornitura e gestione del centro clinico di protonterapia. Dopo quasi dieci anni di insistenze e preparazione di progetti ci si avvia alla conclusione, con l'accordo dell' Assessorato regionale alla Sanità e con risorse dell' U.E. E' previsto un acceleratore per energie sufficienti a trattare tutti i tumori, anche quelli profondi. E' una vittoria per l' attività in sinergia svolta dai fisici di Catania (INFN e Università).

12/01/2012
Premio Bassi a Paolo Russotto

Al Dr. Paolo Russotto è stato attribuito il premio “Pietro Bassi” 2011 della Società Italiana di Fisica “per aver introdotto una nuova metodologia di misura del termine di asimmetria e  sua applicazione al recente esperimento ASY-EOS , come porta parola e coordinatore internazionale dell’ esperimento”.

Il Dr. Russotto è titolare di un assegno di ricerca, cofinanziato da Dipartimento e INFN, tutore il Prof. G. Politi, sul tema: “Studio di reazioni fra ioni pesanti con fasci stabili e radioattivi, utilizzando il multirivelatore CHIMERA”.

12/01/2012
Concluso il monitoraggio Radon coordinato da Josette Immè

Analisi eseguite da ottobre 2008 a marzo 2011 su 30 edifici dell' Ateneo catanese.

12/01/2012
Cospicuo finanziamento europeo per l' adroteriapia a Catania

Come si legge in questo articolo apparso su La Sicilia del 24 aprile 2011, la rimodulazione del Programma Operativo del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale prevede circa 90 Milioni di Euro per un centro di adroterapia a Catania.

12/01/2012
Anna Gueli Segretario Generale dell' Associazione Italiana di Archeometria

L' Associazione Italiana di Archeometria (AIAr), istituita nel 1993, riunisce studiosi, ricercatori e tecnici che operano nel campo dei Beni Culturali con l'obiettivo comune di promuovere e sviluppare le attività di ricerca, didattiche e professionali per lo studio e la salvaguardia del Patrimonio Culturale utilizzando metodologie scientifiche.

12/01/2012
Articolo di C.Spitaleri su Rev.Mod.Phys.

14 aprile 2011. Segnaliamo un articolo che vede tra gli autori il Prof. Claudio Spitaleri, recentemente apparso su Review of Modern Physics, rivista il cui Impact Factor attuale è 33.145, media sugli ultimi 5 anni 41.344.