ICARUS at Fermilab: neutrino search with the LAr-TPC detector

Giorno 28 maggio 2025, con inizio alle ore 15:00, presso la Sala Conferenze del DFA, il Dott. Alberto Guglielmi (INFN Sez. Padova) terrà un seminario dal titolo ICARUS at Fermilab: neutrino search with the LAr-TPC detector.

Modera la Dott.ssa Caterina Garofalo (Dottoranda in Fisica, 40° ciclo).

Il seminario appartiene al ciclo degli Highlights in Frontier Physics, nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Fisica.

Tutte le persone interessate sono invitate a partecipare.

Abstract. ICARUS Liquid Argon LAr-TPC detector is presently taking data exposed at Fermilab Booster and NuMI neutrino beams. Beside the focus on the sterile neutrinos search, and search of BSM new physics, ICARUS is devoted to measure with high precision neutrino cross sections in Liquid Argon, paving the way for the forthcoming new long baseline experiment DUNE. In this presentation, preliminary results from the ICARUS data with the BNB and NuMI beams are shown both in terms of performance of all ICARUS subsystems and of capability to select and reconstruct neutrino events.

Bio. Già Dirigente di Ricerca INFN, attualmente sono Rappresentante Nazionale dell’INFN e di Deputy dell’esperimento ICARUS, condotto dal Nobel Carlo Rubbia, al FNAL di Chicago. Mi sono occupato di “fisica nuova” oltre lo Standard Model (oscillazione neutrone-antineutrone al reattore I.L.L. di Grenoble), e del numero leptonico (esperimento NOMAD), alla ricerca delle oscillazioni del neutrino all’acceleratore SPS del CERN. Ho partecipato allo sviluppo del fascio di neutrini CNGS inviati dall’SPS ai LNGS dell’INFN per lo studio delle oscillazioni dei neutrini e delle loro proprietà e in parallelo ad esperimenti sullo studio di adro-produzione (SPY e HARP al CERN). Dal 2002 mi sono dedicato all’esperimento ICARUS, attualmente al FNAL, USA.

Data: 
Mercoledì, 28 Maggio, 2025