Notizie
SISFA 2013
Il 33o Convegno annuale della SISFA (Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’ Astronomia) si terrà nei giorni 4-7 settembre 2013. La sede principale del Convegno sarà ad Acireale, presso l’Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici, la più antica di Sicilia, tuttora dedita allo studio e alla divulgazione della cultura locale e nazionale. Sono previste sessioni tematiche anche nella città di Catania, al Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’ Università, e a Siracusa, al Museo Regionale “Paolo Orsi”.
NANERGAME
Giorno 28 Giuno 2013 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Fisica dell'Università di Catania si terrà l'evento finale di presentazione e premiazione dei videogames finalisti del concorso NANERGAME - un videogame per raccontare le nanotecnologie applicate alla purificazione dell'acqua - attività promossa dal progetto WATER.
Al seguente link è possibile consultare il Programma della giornata.
7th European Summer School on Experimental Nuclear Astrophysics
The 7th European Summer School on Experimental Nuclear Astrophysics will be held September 15-27, 2013 at the Santa Tecla Palace Hotel, Sicily, Italy. Covered topics include: Primordial Universe, Stellar Evolution and Nucleosynthesis, Direct and Indirect Measurements, Underground Experiments, Radioactive Ion Beams
Download the event flyier.
Premio dell'Accademia dei Lincei a F.M.D. Pellegrino
Pellegrino vince il Premio "Di Braccio" dei Lincei
Premiazione Olimpiadi di Fisica 2013
MERCOLEDÌ 5 GIUGNO 2013 alle ORE 16.30 nell' AULA MAGNA del DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA avverra' la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno preso parte alle Olimpiadi di Fisica, edizione 2013, come da locandina scaricabile qui.
8° Meeting Progetto Lauree Scientifiche
Si svolgerà giovedì 21 Maggio 2011 alle ore 15.15 nell' Aula Magna del DFA. Gli studenti delle Scuole Superiori partecipanti al Progetto presenteranno le attività svolte nei vari "Laboratori" organizzati nell' ambito del progetto presso il Dipartimento.
Vedi anche la locandina dell' evento.
Premio di laurea dell'Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia a Michele Failla
Un nostro giovane laureato, il Dr. Michele Failla, è stato selezionato quale vincitore di uno dei 3 premi di Laurea messi a bando dalla AIV, Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia. Il premio gli verrà consegnato giorno 16 Maggio 2013 a Catania in occasione del congresso nazionale che si terrà dal 15 al 17 di questo mese presso il Museo Diocesano (link: http://xxicongressoaiv.com/). Il Dr. Failla è stato inoltre invitato a presentare i risultati della sua tesi laurea nell'ambito di una delle sessioni orali del congresso.
Bandi "R. Giordano" e G. Raciti"
Sono stati pubblicati i bandi premio di laurea: "R. Giordano" con scadenza fissata alle ore 12.00 di giorno 14 giugno 2013 e "G. Raciti", con scadenza fissata alle ore 12.00 di giorno 24 giugno 2013.
Scarica il bando "R. Giordano" o il bando "G. Raciti".
Un nuovo premio per Manlio De Domenico
L'ultimo lavoro con il gruppo di Birmingham del Dott. Manlio De Domenico è stato premiato con il "best overall prize" nella competizione "Data for Development" (http://www.d4d.orange.com/home) organizzata da Orange.
Alla competizione hanno partecipato 200+ gruppi da tutto il mondo ed è un grande onore aver ricevuto un feedback così positivo, soprattutto per la grande qualità del comitato di valutazione.
Una studentessa di Fisica (G. Longo) vincitrice della borsa FiatLikesU
La studentessa Graziella Longo (laureanda in Fisica presso il nostro Dipartimento) è risultata la vincitrice della borsa di studio "Fiat Likes U" di 5 mila euro messa in palio da Fiat FGA Automobiles per l'anno accademico 2012/2013.