Alla ricerca di materia oscura nell'Universo

È stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale The Astrophysical Journal (ApJ: American Astronomical Society, AAS) un articolo di A. Del Popolo et al. sull'estensione delle galassie.
L'articolo, di cui è primo autore il Prof. A. Del Popolo (DFA), mostra che le curve di rotazione galattiche sono piatte fino a 1 Mpc, ossia che la componente dominante delle galassie, l’alone di materia oscura, è molto più esteso (un fattore 10-20) di quanto si pensasse, senza necessità di invocare teorie di gravità modificata quali MOND (si veda https://www.youtube.com/watch?v=TfHzRfADe1k per una spiegazione della problematica). Precedentemente era stato mostrato dal Prof. Del Popolo e collaboratori internazionali con 3 articoli pubblicati su Nature Astronomy (Volume 2, p. 668-672, 2018; Volume 2, p. 927-929, 2018; Volume 4, p. 134-135, 2020) che la teoria MOND, una nota alternativa della gravità basata sull'esistenza di una scala di accelerazione fondamentale, o qualsiasi altra teoria che si comporti in modo simile su scale galattiche, è esclusa come teoria fondamentale per le galassie a più di 10 σ. Tale ipotesi è risultata ulteriormente validata in due altre pubblicazioni (Physics of the Dark Universe, Volume 43, article id. 101415, 2024; Physics of the Dark Universe, Volume 40, article id. 101203, 2023).
L’articolo pubblicato su ApJ mette in evidenza che la crescita degli aloni di materia oscura, componente dominante delle galassie, potrebbe avvenire in maniera più veloce di quanto previsto dai modelli di formazione di struttura, in accordo con l’osservazione di galassie più grandi della Via Lattea dal telescopio spaziale JWST, già presenti solo dopo alcune centinaia di milioni di anni dopo il Big Bang. Il risultato mostra che non servono teorie di gravità modificata come MOND per spiegare il precedente risultato, ma semplicemente il modello ΛCDM, ossia il modello standard della cosmologia.
[ Background image, credits NASA: Hubble Eyes Galaxy as Flat as a Pancake, NASA ID: GSFC_20171208_Archive_e001277 ]
Data di pubblicazione: 25/05/2025