Physics LM-17
Pubblicato l'elenco definitivo degli ammessi e dei non ammessi al CdL magistrale in Physics per l'A.A. 2019/2020 |
|||||||||
Domande entro l'11 settembre per chi intende iscriversi al CdLM in Physics |
|||||||||
|
|||||||||
Il Prof. Alessandro Lanzafame informa gli studenti che il ricevimento dei giorni 17 e 18 luglio 2019 è spostato a venerdì 19 luglio alle 12:00 presso l'Osservatorio Astrofisico. |
|||||||||
|
|||||||||
Schede OPIS |
|||||||||
PREMI DELLA SOCIETA' ITALIANA DI FISICA |
|||||||||
L'Ateneo sovvenziona iniziative di supporto alla didattica attraverso attività di tutorato. Tali iniziative rientrano nell'ambito dell'obiettivo 2 del Piano strategico di Ateneo per il triennio 2019/2021, e hanno, tra le altre, la specifica funzione di limitare il numero di abbandoni tra il primo e il secondo anno delle lauree triennali e magistrali, e ad aumentare il numero degli studenti che riescono ad acquisire almeno 40 CFU nel passaggio dal primo al secondo anno di tali corsi di studio. |
|||||||||
CdLM-17 Didattica EROGATA 2018/2019 Curriculum ASTROPHYSICS
|
|||||||||
Questa sezione presenta l'Offerta Didattica Erogata, ovvero il Piano Didattico degli insegnamenti erogati (attivati) nell'anno accademico di riferimento. Il primo anno si riferisce alla coorte che si è immatricolata in quell'anno. Il secondo anno si riferisce alla coorte che si è immatricolata l'Anno Accademico precedente. |