Open Science

Giorno 24 settembre 2025, con inizio alle ore 9:45, presso l'Aula Magna del DFA, avrà luogo il workshop Open Science: Nuovi paradigmi nella ricerca scientifica, giornata di approfondimento sulle logiche della Open Science promossa dalla Commissione Ricerca del Dipartimento di Fisica e Astronomia “E. Majorana” dell’Università degli Studi di Catania.
Programma
- 9:45-10:00 Saluti del Direttore del DFA
Prima sessione
- 10:00-11:00 Perché serve la Open Science
- 11:00-12:00 L’alternativa Open: strumenti per aprire il ciclo della ricerca, con focus su Open Access
- 12:00-12:30 Discussione aperta
- 12:30-13:30 pausa pranzo
Seconda sessione
- 13:30-14:30 Gestione dei dati della ricerca secondo i principi FAIR
- 14:30-15:30 Open Science in Horizon Europe e Data Management Plan
- 15:30-16:00 Discussione aperta e conclusioni
Le comunicazioni della Prima e della Seconda Sessione verranno tenute dalla Dott.ssa Elena Giglia, responsabile dell’Unità di Progetto Open Science dell’Università degli Studi di Torino. Da anni fa parte della rete europea che promuove la Open Science, partecipando attivamente a convegni nazionali e internazionali e a workshop europei. Svolge una intensa attività di formazione e promozione su logiche e vantaggi della scienza aperta e sulla comunicazione scientifica, temi sui quali ha pubblicato numerosi contributi.