Tema di ricerca : "Studio di materiali trasparenti conduttivi".
Assegni di ricerca

Titolo: “Modellizzazione di nanostrutture di materiali quantistici per approcci innovativi basati su plasmoni”, responsabile Prof. F. M. D. Pellegrino

Tema di ricerca: “Studio di materiali trasparenti conduttivi”, con Responsabile scientifico il Prof. Antonio Terrasi.

Tema di ricerca: "High-Resolution Highly Granular Dual-Readout Demonstrator (HiDRa2)” dell’INFN e, per € 7.391,00 sul “PIAno di InCEntivi per la RIcerca di Ateneo – “PIA.CE.RI.”, Responsabile scientifico il prof. Sebastiano Francesco Albergo.

Tema di ricerca: "Sviluppo di un esperimento per lo studio della sensibilità dei rivelatori ad argon liquido nella rivelazione di particelle di materia oscura di piccola massa”; Responsabile Scientifico la Prof.ssa Sebastiana Maria Regina Puglia.

Tema di ricerca: "Sviluppo di un ‘quaderno’ elettronico e di Best Practices per la caratterizzazione e la datazione del patrimonio culturale"; Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe Stella

Tema di ricerca: "Studio di sistemi superconduttori per applicazioni alle tecnologie quantistiche"; Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe Falci.

Tema della ricerca: "Studio della produzione di sorgenti di isotopi radioattivi di vita media breve per applicazioni di spettroscopia beta presso i laboratori INF-LNS"; Responsabile scientifico: Prof. Francesco Cappuzzello

Tema della ricerca: "Procedure e dispositivi innovativi per lo sviluppo di procedure smart per applicazioni archeometriche"; Responsabile scientifico: Prof.ssa Anna Maria Gueli

Tema di ricerca: “Sintesi innovativa di catalizzatori nanostrutturati per elettrolisi dell'acqua”. Responsabile scientifico: Prof. Salvatore Mirabella.