COMPUTER LAB
Anno accademico 2019/2020 - 2° anno - Curriculum PHYSICS APPLIED TO CULTURAL HERITAGE, ENVIRONMENT AND MEDICINECrediti: 6
SSD: INF/01 - INFORMATICA
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 84 di studio individuale, 21 di lezione frontale, 45 di laboratorio
Semestre: 1°
Obiettivi formativi
Lo scopo di questo corso e' quello di approfondire in maniera pratica l'iter metodologico per lo sviluppo di progetti completi nell'ambito della fisica.
Come metodologie di svolgimento si hanno a disposizione tre possibili opzioni non necessariamente mutualmente esclusive:
- software ad oggetti;
- modellazione tramite intelligenza artificiale;
- hardware digitale.
In particolare, il corso descrive praticamente il processo di sviluppo dei progetti presentando i problemi relativi alle varie fasi del ciclo di vita, con particolare riferimento all’analisi ed alla specifica dei requisiti, alla definizione del sistema, al stesso progetto ed al suo testing.
Il progetto studiato ed eviscerato durante il corso verrà concordato tra il docente del corso e ciascun studente.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Sviluppo di un intero progetto con annessa documentazione finale.
Prerequisiti richiesti
- Informatica e laboratorio
- Possibilmente la frequenza contemporanea di COMPUTER SCIENCE FOR PHYSICS
Frequenza lezioni
Obbligatoria.
Contenuti del corso
Vedi obiettivi formativi
Testi di riferimento
Appunti e articoli forniti dal docente.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Da stabilire con gli studenti tra quelli già menzionati | Appunti o papers forniti dal docente |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Tesina pratica svolta in accordo col docente.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Vedere su superpippo.ct.infn.it/~marco o sul gruppo fb che di anno in anno viene creato