Specialization School of Medical Physics
La Scuola in Fisica Medica fa parte delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria ed appartiene alla Classe della Fisica Sanitaria dell’Area dei Servizi Clinici. Essa mira alla formazione di giovani da inserire nelle strutture ospedaliere pubbliche e private in cui sono attivi servizi di radiodiagnostica, radioterapia e medicina nucleare e nei quali è pertanto prevista la presenza dei Fisici Sanitari.
Il corso di Specializzazione in Fisica Medica si articola su 3 anni durante i quali gli specialisti dovranno acquisire 180 CFU complessivi.
L’accesso è riservato ai laureati in Fisica dei corsi di laurea specialistica (Classe 20/S), dei corsi di laurea magistrale (Classe LM-17) e dei corsi del vecchio ordinamento.
Il profilo di apprendimento della Scuola di Specializzazione in Fisica Medica riguarda:
- le conoscenze fondamentali di Fisiologia, Biologia, Genetica, Anatomia e Biochimica;
- le conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della Fisica delle Radiazioni Ionizzanti e non Ionizzanti e delle tematiche associate di Biofisica, Radiobiologia, Dosimetria, Informatica e di Elettronica per la Medicina, nonché dei metodi e delle tecniche di formazione delle immagini, con particolare riguardo alla loro elaborazione e trasferimento in rete;
- le conoscenze fondamentali della teoria dei traccianti, di medicina nucleare, di impianti per la diagnostica e terapia clinica e dei sistemi informativi di interesse in campo medico;
- i principi e le procedure operative proprie della Radioprotezione, e più in generale, della prevenzione e le relative normative nazionali e internazionali.
La Scuola di Specializzazione in Fisica Medica dell’Università di Catania afferisce al Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie avanzate “G. F. Ingrassia” (DGFI) della Scuola “Facoltà di Medicina” ed ha sede presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia (DFA).
Dopo due anni di blocco, è stato emesso dall’Università di Catania il bando di ammissione alla Scuola di Fisica medica per l’A.A. 2016/2017 per i 5 posti disponibili.
A differenza delle altre Scuole di Specializzazione dell’Area Sanitaria, malgrado le numerose richieste che sono state reiterate da lungo tempo e da più parti, sia a livello regionale che ministeriale, agli iscritti non sono attribuiti contratti né altre forme di retribuzione. Il CONDIR, CONsiglio dei DIRettori, cui afferisce la Scuola di Fisica medica dell’Ateneo di Catania, e l’AIFM, Associazione Italiana di Fisica Medica, portano avanti iniziative congiunte per risolvere tale problematica.
Sede: Dipartimento di Fisica e Astronomia - Cittadella Universitaria – Edificio 6 - via Santa Sofia 64 - 95123 Catania – fisicamedica@ct.infn.it
Coordinatore: Prof.ssa Anna Maria GUELI – Tel.: 0953785354 - Fax: 0953785258 - Email: agueli@unict.it
Vice-Coordinatore: Prof. Giuseppe Politi – Tel.: 0953785398 - Fax: 0953785258 - Email: giuseppe.politi@ct.infn.it
Per maggiori Informazioni Sito WEB