Avvisi

30/09/2025
Seminar prof. T. Defforge

Prof. Thomas Defforge, Associate Professors at INSA-Centre Val de Loire - GREMAN will deliver a seminar entitled: "Porous silicon: from thin films to nanoparticles-its application in biomedicine" on October 29, 2025 at 16:00, in Aula Magna, Dip. Scienze Chimiche, UniCT.

30/09/2025
Seminar - Prof. G. Gautier

Prof. Gael Gautier, Professor of Electronics at INSA-Centre Val de Loire - GREMAN, will deliver a seminar entitled: "Porous silicon: A versatile material for microelectronic devices and energy applications" on October 28, 2025 at 11:00 am, in Aula Magna, DIp. Scienze Chimiche, UniCT.

17/09/2025
Esami orali ammissione ciclo 41 - Oral interview admission
ITA
I candidati che vogliano svolgere la sola prova orale avvalendosi di modalità telematica devono inviare opportuna comunicazione all'indirizzo elena.bruno@dfa.unict.it entro e non oltre il 19 settembre 2025. 
23/05/2025
CONTEST: Accendi le idee!

"Accendi le idee!" è il titolo del nuovo contest riservato ai dottorandi di Scienza dei Materiali e Nanotecnologie e finalizzato alla presentazione di un progetto di ricerca scientifica con un budget di 100k€, da svolgersi in tre anni, su tematiche di interesse del dottorato. Il contest si svolgerà il 7 luglio 2025, a partire dalle ore 15, presso la sala conferenze del Dip. di Fisica e Astronomia di UniCT.

10/05/2025
Esami finali dottorandi ciclo 36 e 37

Giorno 12 giugno 2025, con inizio alle ore 09:30, presso la Sala Conferenze del DFA e online al link in calce, i seguenti candidati al titolo di Dottore di Ricerca in Scienza dei materiali e nanotecnologie difenderanno la propria

26/04/2025
Riunione del GAQ con gli studenti
In data 9 aprile 2025, alle ore 9:30, il Gruppo di Assicurazione della Qualità del dottorato in Scienza dei Materiali e Nanotecnologie incontra online gli studenti del corso, a seguito della raccolta e analisi delle opinioni degli studenti, per discutere dei seguenti punti:
1) allineamento dati studenti 
2) restituzione dell'analisi delle opinioni degli studenti e commento sul RRA (rapporto di riesame annuale)  
3) azioni di miglioramento su: trasparenza, spazi, attività didattica, preiodo all'estero, trasferimento tecnologico