Eventi
Mar 08 Maggio 2018 Dr. Andrea Giammanco (Université Catholique de Louvain, Belgium) Martedi 8 maggio 2018 ore 16:00 Aula F |
Mer 18 Aprile 2018 Maxwell, col suo “diavoletto”, per primo intuì il profondo legame fra la conoscenza che noi possediamo delle proprietà microscopiche dei singoli atomi di un gas ed il secondo principio della termodinamica ovvero fra termodinamica e teoria dell’informazione. Oggi la possibilità di realizzare macchine termodinamiche su scala microscopica ha portato alla necessità di comprendere il nesso fra termodinamica e teoria quantistica dell’informazione. |
Mer 18 Aprile 2018 Titolo: La strana termodinamica del mondo dei quanti |
Mer 21 Marzo 2018 Già oggi tantissimi sensori, sempre più miniaturizzati, efficienti e interconnessi, ci circondano e ci assistono in moltissime nostre attività. Nel prossimo futuro il loro numero crescerà ancora, per sviluppare nuove applicazioni di servizio e di sicurezza. Quali sono le frontiere per la sensoristica avanzata? Su quali materiali la ricerca scientifica investirà per questa prossima sfida? È possibile ottenere nanostrutture smart e low-cost allo stesso tempo? La scienza dei materiali offre tante risposte e opportunità. |
Mer 21 Marzo 2018 Titolo: Sensori e Internet of Things: il ruolo dei semiconduttori nanostrutturati |