Presentazione del corso

Codici Microsoft Teams per le videolezioni (Corsi L-30)

Procedure di ammissione al primo anno dei corsi di Laurea e dei corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico A.A. 2023-2024

 Le immatricolazioni possono avvenire dal 15 giugno al 28 settembre 2023

Il corso di Laurea in Fisica (L-30 Classe delle lauree in Scienze e Tecnologie Fisiche) di durata triennale, ha come obiettivo quello di fornire una solida preparazione di base in Fisica Classica e Moderna. Il  corso di studi prevede lezioni frontali, esercitazioni ed attività pratiche di laboratorio. Sono previste altresì attività di tutorato e di didattica integrativa per gli insegnamenti di base.

       Il Laureato in Fisica sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite per la descrizione dei fenomeni fisici utilizzando con rigore il metodo scientifico. In particolare sarà in grado di elaborare modelli teorici, eseguire simulazioni numeriche, progettare semplici esperimenti ed effettuare l’analisi dei dati sperimentali ottenuti in tutte le aree di interesse della fisica, incluse quelle con implicazioni tecnologiche.

       Dall’A.A. 2015-16, l’accesso al corso di laurea in Fisica è a numero non programmato. Possono accedere tutti gli studenti  in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo. Tuttavia,  poiché il corso di laurea presuppone conoscenze matematiche di base  (nel campo dell'algebra, della geometria e della trigonometria) e una formazione mirata allo sviluppo di capacità logico-deduttive, di astrazione e di osservazione empirica,  prima dell'iscrizione viene proposta una prova di verifica di tali requisiti allo scopo di accertare eventuali Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA). Tale verifica  è obbligatoria ed avverrà di norma secondo quanto stabilito dal Dipartimento di Fisica e Astronomia e pubblicizzata da apposito bando di Ateneo mediante un test che prevede domande a risposta multipla, una sola delle quali è corretta.

       Per ulteriori informazioni si rinvia al regolamento del corso di studi per la coorte corrispondente, alla scheda sintetica e/o alla Scheda Unica Annuale.